Contentsquare lancia l'agente AI Sense Analyst →
Scopri di più
Articolo

Contentsquare e Qualtrics: quale conviene di più al team?

Piattaforma CSQ
website optimization
Piattaforma CSQ
[visual] [competitors] qualtrics

Per capire davvero i clienti, hai a disposizione due approcci: chiedere cosa pensano oppure osservare quello che fanno.

Qualtrics si distingue per la raccolta di feedback dei clienti. Anche il programma per i sondaggi più completo, però, riesce ad acquisire solo una piccola parte dell'user experience e solo a posteriori.

Contentsquare ti fornisce sia il "cosa" che il "perché", ottenendo feedback in tempo reale dalle interazioni digitali. Ti mostra:

  • Cosa gli utenti fanno davvero e non solo di cosa si lamentano.

  • I punti di frizione incontrati prima di fare una segnalazione.

  • L'impatto diretto dei problemi d'user experience sul fatturato.

  • I miglioramenti che possono fare la differenza sui risultati aziendali.

Esaminiamo e confrontiamo Contentsquare e Qualtrics per capire dov'è che si sovrappongono e cosa fanno di diverso, in modo da selezionare la soluzione più efficace per la crescita della tua azienda.

Punti chiave

La differenza fondamentale

  • Entrambe le piattaforme offrono potenti strumenti di feedback, ma adottano approcci diversi.

  • Qualtrics è eccellente per la raccolta di feedback su ogni aspetto dell'attività.

  • Contentsquare combina il feedback con il monitoraggio in tempo reale del comportamento e dell'impatto sul fatturato per mostrare esattamente quali problemi nella customer experience ti stanno facendo perdere soldi.

Contentsquare conviene se vuoi:

  • Esaminare e quantificare il comportamento dell'utente nel momento in cui si verifica (rage click, esitazione, tasso di abbandono dei moduli).

  • Scoprire il prezzo che si paga in termini di fatturato per ogni problema di user experience.

  • Confrontare in parallelo gli user journey grazie alle heatmap a zone.

  • Trasformare gli insights in soluzioni concrete, grazie ai suggerimenti dell'AI.

  • Un'unica piattaforma per analisi, monitoraggio e feedback.

In cosa Qualtrics si distingue:

  • Standard di settore per la gestione di feedback aziendali.

  • Strumenti avanzati di sondaggio e user research.

  • Soluzioni complete per l'esperienza dei dipendenti.

  • Centro assistenza e reputation management.

  • Feedback multicanale non solo in touchpoint digitali.

I motivi per cui insieme sono perfetti:

  • Combinare il feedback strutturato di Qualtrics con gli insights comportamentali di Contentsquare.

  • Usare la nostra integrazione con Qualtrics per ottenere un quadro completo della situazione: cosa dicono e come agiscono i clienti e gli effetti sul fatturato.

Ready to take action?

If you're looking for a new platform to improve your Experience Analytics, you've come to the right place!

Quali sono le principali differenze tra Contentsquare e Qualtrics?

Puoi passare tutta la giornata a verificare e comparare una lista di funzionalità, ma in realtà quello che ti interessa è sapere se e come queste piattaforme possono risolvere i problemi specifici alla tua azienda.

Qui trovi un confronto tra come Contentsquare e Qualtrics affrontano i casi d'uso e le sfide che vorresti davvero risolvere.

Sfide aziendali

Contentsquare

Qualtrics

Capire come si comportano gli utenti sul sito.

Decisamente: acquisisce in tempo reale ogni interazione, mostrando con precisione il comportamento degli utenti.

Nella media: si basa principalmente sull'autodichiarazione del comportamento attraverso sondaggi e analytics elementari.

Identificare i problemi nell'user experience prima che abbiano un impatto sul fatturato.

Decisamente: l'AI rileva in modo proattivo i punti di attrito e quantifica l'impatto sul fatturato.

Entro certi limiti: di solito identifica i problemi dopo la segnalazione da parte degli utenti.

Migliorare i tassi di conversione e l'engagement

Decisamente: mostra con precisione quali sono i contenuti che aumentano il fatturato e i motivi per cui gli utenti abbandonano il sito.

Nella media: fornisce insights che si appoggiano sul feedback degli utenti e sulle analytics di base.

Raccolta e analisi del feedback dei clienti

Molto: sondaggi e strumenti di feedback integrati con contesto comportamentale e analisi AI.

Eccezionale: leader di mercato nella raccolta di feedback multicanale, con un'analisi AI di tutti i dati sull'user experience.

Prendere decisioni per l'ottimizzazione basandosi sui dati

Decisamente: Impact Quantification calcola l'impatto diretto sul fatturato per ogni elemento e problema di user experience.

Nella media: gli insights provengono principalmente dai dati dei sondaggi e dall'analisi del sentiment.

Funzionalità simili di Contentsquare e Qualtrics

In teoria, ci sono alcune funzionalità di Contentsquare e Qualtrics che si sovrappongono, in quanto entrambe le piattaforme offrono Voice of Customer e Digital Experience Analytics.

Se si approfondisce la faccenda, però, ci si accorge che le soluzioni ai problemi adottate partono da due approcci molto diversi.

Analizziamo nel dettaglio cosa offre effettivamente ciascuna piattaforma.

Voice of Customer

Hai voglia di capire cosa pensano davvero i tuoi clienti? È esattamente quello che Voice of Customer ti offre. La funzionalità fornisce un feedback diretto degli utenti reali per capirne le esigenze, risolvere i problemi e fidelizzare i clienti in modo da favorire la crescita.

Sia Qualtrics che Contentsquare ti offrono:

  • Sondaggi: crea ed esegui sondaggi ottimizzati dall'AI per i diversi canali, ad esempio i sondaggi sull'exit-intent, i sondaggi Net Promoter Score® (NPS) e quelli di customer satisfaction (CSAT).

  • Widget di feedback: pulsanti di feedback sempre attivi per ottenere le opinioni degli utenti che mostrano engagement o frustrazione, con la possibilità di acquisire screenshot.

  • Analisi AI del sentimento: analizza il sentiment nei feedback, categorizza automaticamente le risposte e identifica i temi principali.

  • User research: esegui test di usabilità non moderati e interviste moderate.

  • Integrazione delle riproduzioni delle sessioni: scopri cosa succede durante le sessioni degli utenti per ottenere un contesto che giustifica le risposte ottenute.

  • Integrazione diretta nel workflow: invia automaticamente il feedback ricevuto a Slack, Jira e Linear.

[Visual] Meet up event feedback survey

Risultati dei sondaggi NPS® in Contentsquare

Sebbene ci siano persone che si accontentano di raccogliere feedback, abbiamo creato Contentsquare per permetterti di capire quanto ti sta costando in termini di fatturato il feedback ricevuto.

Grazie a Contentsquare hai a disposizione:

  • Behavior analytics di facile consultazione: trova il filo conduttore tra il feedback e i dati di Heatmaps, Journey Analysis e Funnel Analysis per capire dove e come esattamente i clienti hanno incontrato difficoltà.

  • Quantificazione dell'impatto sul fatturato: usando Impact Quantification puoi determinare con esattezza quanto ti costa ogni problema segnalato in termini di conversioni e fatturato, per dare priorità alle correzioni in base all'impatto aziendale invece di affidarsi solo alla frequenza dei reclami.

  • Rilevamento proattivo dei problemi: i punti di attrito nei customer journey emergono prima ancora di ricevere i reclami degli utenti grazie a Experience Monitoring, che si appoggia sull'AI per consentirti l'ottimizzazione preventiva dell'esperienza.

Perché è importante

Da solo il feedback non può aiutarti a far crescere l'azienda. Per generare fatturato, bisogna capire qual è il costo esatto di ogni problema nell'user experience e disporre di dati chiari per dimostrare quali sono le correzioni più importanti. La differenza tra Qualtrics e Contentsquare consiste proprio in questo: Qualtrics ti aiuta a raccogliere feedback, Contentsquare ti aiuta a trasformarlo in un aumento del fatturato.

Digital Experience Analytics

I rimbalzi e l'abbandono del carrello si traducono sempre in una perdita di fatturato. Le experience analytics ti fanno capire esattamente perché si verificano rimbalzi e cosa va sistemato con una certa priorità.

Sia Contentsquare che Qualtrics ti offrono:

  • Funnel di conversione e journey analysis: monitora i percorsi di conversione e identifica i punti di abbandono.

  • Riproduzioni delle sessioni: esamina le registrazioni delle sessioni degli utenti per scoprire i pattern di navigazione.

  • Heatmap: visualizza in che punto delle pagine gli utenti cliccano, scorrono e passano il cursore del mouse.

  • Rilevamento della frustrazione: partendo da rage click e dead click individua automaticamente le aree problematiche.

  • Monitoraggio su vari dispositivi e piattaforme: segui il percorso del cliente attraverso i vari siti web e app mobili.

  • Impostazioni per la privacy: nascondi le informazioni riservate e garantisci la conformità al GDPR

Sebbene entrambe le piattaforme offrano tali funzionalità di base, Contentsquare dispone di sistemi più avanzati che ti fanno risparmiare tempo, trovando il legame tra il comportamento degli utenti e i risultati aziendali, per concentrarti sulle soluzioni più efficaci.

Solo Contentsquare dispone di:

  • Heatmap a zone con attribuzione del fatturato: a differenza delle basilari heatmap dei clic o quelle di scorrimento offerte da Qualtrics, le nostre heatmap mostrano esattamente come ogni elemento di una pagina contribuisce al fatturato, in modo da identificare costantemente quale content offre il ROI più elevato.

[Visual] heatmaps-zoning-elements

Le heatmap a zone di Contentsquare ti fanno capire in che modo ogni elemento contribuisce ai vari obiettivi, ad esempio le conversioni o il fatturato.

  • Confronto parallelo delle heatmap: compara le heatmap tra diversi periodi di tempo, segmenti o varianti dei test A/B per capire immediatamente perché una versione funziona meglio dell'altra.

  • Journey Analysis: l'analisi del percorso di Qualtrics differisce dai nostri intuitivi grafici a raggiera, che ti mostrano come esattamente gli utenti navigano sul sito. Paragonare in parallelo come i vari segmenti si comportano, permette di individuare percorsi inattesi e identificare i customer journey più efficaci.

[Customer Story] [Clarins] Journey Analysis

Visualizza i percorsi dei clienti con Journey Analysis di Contentsquare

  • Stabilire la priorità tra le riproduzioni delle sessioni grazie all'AI: la nostra AI segnala automaticamente quali sono le sessioni di maggior valore che vanno esaminate con priorità, basandosi sul loro impatto sul fatturato, così da farti risparmiare le ore di revisione manuale a cui ti constringe il semplice strumento di riproduzione di Qualtrics.

  • Flusso completo degli eventi nelle riproduzioni delle sessioni: raggiungi istantaneamente gli eventi specifici contenuti nelle riproduzioni, ad esempio i rage click, l'invio di moduli o gli errori, in cui puoi anche lasciare commenti per promuovere la collaborazione tra i team.

  • Ricerca intelligente nelle riproduzioni: trova istantaneamente qualsiasi testo o errore tra tutti quelli presenti nelle riproduzioni delle sessioni, anche quando non stai monitorando niente di preciso.

  • Un clic per quantificare i problemi riscontrati nelle riproduzioni delle sessioni: proprio come per le heatmap, basta un clic per quantificare l'impatto di qualsiasi evento osservato in una riproduzione delle sessioni. Puoi scoprire così se si tratta di un problema isolato o di un trend, per dare la priorità a quelli che hanno un maggior impatto sul fatturato.

[visual] Click to quantify the impact of any issue or behavior you find in Contentsquare

Un solo clic per quantificare l'impatto degli errori a partire dalle riproduzioni delle sessioni

Perché è importante Queste funzionalità non sono un extra carino di cui vantarsi durante le riunioni, ma riescono invece a farti passare dallo scoprire un problema al risolverlo. Ti rendiamo più semplice stabilire le priorità che possono davvero fare la differenza, mettendo in relazione ogni azione degli utenti con l'impatto aziendale attraverso rappresentazioni grafiche semplici da interpretare.

Non devi più tirare a indovinare quali sono le soluzioni più importanti. Puoi prendere decisioni più consapevoli basandoti sui dati per favorire la crescita.

In cosa eccelle Qualtrics

Ogni strumento ha il suo superpotere. Riteniamo chiaramente che Contentsquare è il leader del settore di digital experience intelligence, ma Qualtrics eccelle in alcune aree complementari, tra cui:

  • Gestione dell'esperienza dei dipendenti: tool specializzati per sondaggi sull'engagement dei dipendenti, feedback a 360° e colloqui di uscita, estremamente utili per il reparto risorse umane, grazie a template predefiniti che aiutano a ottenere insights sul personale.

  • Ricerca accademica e di mercato: strumenti avanzati di analisi statistica e una sofisticata metodologia per i sondaggi, sviluppata per il mercato accademico a cui Qualtrics si rivolgeva originariamente, ideale per studi formali di ricerca e per il brand tracking.

  • Contact center analytics: soluzioni specifiche per assicurare la qualità dei call center, la conversation intelligence e per il coaching degli agenti del servizio clienti.

  • Online reputation management: soluzioni per la gestione delle recensioni su piattaforme di terze parti come Google, Facebook e siti di recensioni specifici al settore.

Queste funzionalità sono essenziali per ottimizzare le esperienze digitali? Probabilmente non per la maggior parte dei team.

Se lavori per le risorse umane e se ti occupi di ricerche di mercato o della gestione della customer experience anche su contact point non digitali, Qualtrics potrebbe risultare utile, se usato insieme a Contentsquare (se te lo stai chiedendo... sì, abbiamo un'integrazione proprio per questo).

In cosa Contentsquare è più efficace di Qualtrics

Ecco le differenze fondamentali tra Qualtrics e Contentsquare:

Qualtrics si concentra sulla raccolta di feedback una volta che il problema si è verificato.

Contentsquare ti aiuta a prevenire i problemi prima che ti facciano perdere soldi.

Ecco l'approccio tradizionale per l'experience management:

  1. I clienti hanno una brutta esperienza

  2. Una percentuale degli utenti fa un reclamo (con un po' di fortuna).

  3. Si inviano sondaggi per capire cosa è andato storto.

  4. Una percentuale dei destinatari invia un feedback (con un po' di fortuna)

  5. Si analizza il feedback.

  6. Si risolve infine il problema.

Nel frattempo, quanti clienti e quanti soldi hai perso?

In fin dei conti, se qualcuno sta completando un sondaggio a tale scopo, il danno è già fatto.

Qualtrics ha sviluppato i propri tool in modo reattivo. L'azienda è diventata un'eccellenza in fatto di raccolta e analisi del feedback dopo la segnalazione di un problema da parte dei clienti. Per i clienti già persi, però, è troppo tardi ormai.

Contentsquare esce completamente da questo schema. Invece di aspettare i reclami, facciamo emergere i problemi in modo proattivo, monitorando il comportamento effettivo degli utenti in tempo reale:

Experience Monitoring ti notifica la presenza di problemi in tempo reale.

  • L'intelligenza artificiale rileva automaticamente i segnali di frustrazione, ad esempio i rage click, i messaggi di errore e i tempi di caricamento delle pagine particolarmente lunghi.

  • Ricevi notifiche sui problemi prima che abbiano un impatto significativo sulle metriche (consideraci il tuo fedele aiutante e tu sei il supereroe 🦸‍♂️)

  • Puoi risolvere i problemi prima che la maggior parte degli utenti se ne rendano conto.

[Visual] Error analysis

Individuare in modo proattivo gli errori prima che risultino in un feedback negativo in Contentsquare

Gli insights ottenuti con l'AI trovano problemi che non avresti mai potuto individuare manualmente.

  • L'AI analizza incessantemente milioni di sessioni per trovare pattern.

  • Segnala anomalie e comportamenti inattesi che possono indicare problemi.

  • Stabilisce la priorità tra i problemi da risolvere, basandosi sull'impatto sul fatturato invece che sulla loro frequenza.

  • Questo permette al team di concentrarsi sulle cose importanti, non su quelle più frequenti.

[Visual] Frustation score data
Frustration score data flags when your UX needs some love

Il punteggio di frustrazione AI di Contentsquare

Journey Analysis ti mostra a che punto gli utenti incontrano difficoltà, anche quando non se ne lamentano.

  • Visualizza ogni possibile percorso del sito o dell'app.

  • Individua immediatamente gli elementi in cui gli utenti si bloccano o si confondono.

  • Confronta i customer journey che funzionano e quelli fallimentari.

  • Risolvi i punti di attrito nascosti prima che si traducano in reclami dei clienti.

Impact Quantification ti aiuta a prevenire la perdita di fatturato.

  • Calcola esattamente quanto un problema ti sta costando.

  • Stabilisci la priorità per le correzioni in base all'impatto aziendale, senza dover tirare a indovinare.

  • Sviluppa business case convincenti per interventi preventivi di miglioramento.

  • Misura il ROI delle attività proattive per l'ottimizzazione.

[Visual] Impact Quantification

La dashboard di Impact Quantification di Contentsquare

Perché è importante Il feedback degli utenti è sicuramente utile, ma aspettare che i clienti si lamentino ti fa perdere soldi.

Oltre a raccogliere i commenti dei clienti, Contentsquare monitora l'intera digital experience, individuando e quantificando i problemi prima che causino problemi.

E non c'è bisogno di crederci sulla parola: secondo Forrester, i clienti di Contentsquare ottengono in media 3,3 milioni di dollari di profitti aggiuntivi grazie all'ottimizzazione del loro sito web e recuperano 3,2 milioni di dollari di fatturato riducendo l'attrito nel customer journey.

Contentsquare e Qualtrics: qual è la soluzione giusta per te?

Nonostante una certa sovrapposizione nelle funzionalità, Contentsquare e Qualtrics sono piattaforme diverse concepite per esigenze diverse.

Qualtrics potrebbe fare al caso tuo se:

  • Ti serve una soluzione multipiattaforma che comprenda sondaggi, mappatura del percorso, conversational analytics e social monitoring.

  • L'obiettivo principale è la raccolta in più reparti di dati strutturati ricavati dai sondaggi.

  • Ti servono funzionalità specifiche per l'employee experience (onboarding, engagement, colloqui di uscita)

  • Il team si occupa di ricerca accademica che richiede un tool per i sondaggi che includa l'analisi statistica.

  • Il team di servizio clienti vuole migliorare la soddisfazione post-acquisto.

Contentsquare conviene di più se hai bisogno di:

  • Smettere di tirare a indovinare cosa vogliono gli utenti e vedere esattamente cosa stanno facendo.

  • Risolvere in modo proattivo gli ostacoli alla conversione prima che i clienti facciano reclami.

  • Quantificare l'esatto impatto sul fatturato di ogni problema con l'user experience.

  • Fornire a tutti i team (e non solo a quelli che si occupano di ricerca) un modo per ottenere insights concreti che si basino sui dati.

  • Trovare il filo conduttore tra il comportamento digitale e i risultati aziendali.

  • Prendere decisioni basate sui dati senza bisogno di competenze tecniche.

  • Dimostrare con numeri alla mano il ROI delle ottimizzazioni.

È facile capire qual è la differenza: Qualtrics ti aiuta a capire perché stai perdendo clienti, Contentsquare ti aiuta a mantenerli.

Hai voglia di rendere la digital customer experience un vantaggio sulla competizione? Fai un tour del prodotto per scoprire come possiamo trasformare i dati in insights da sfruttare per la crescita aziendale.

Would you like to talk directly to an expert?

If you're looking for a new platform to improve your Experience Analytics, you've come to the right place!

Domande frequenti su Contentsquare e Qualtrics

  • Qualtrics XM è una piattaforma di gestione dell'esperienza fondata nel 2002 da Scott M. Smith, Ryan Smith, Jared Smith e Stuart Orgill come strumento di ricerca basato su sondaggi per il mondo accademico. Qualtrics è stata acquisita da SAP SE nel 2019 ed è quotata in borsa nel 2021. Oggi, Qualtrics offre software per la gestione di clienti, dipendenti e brand e conta un team di oltre 5.000 persone in oltre 30 sedi globali.

Net Promoter, Net Promoter System, Net Promoter Score, NPS e le emoticon relative all'NPS sono marchi registrati di Bain & Company, Inc., Fred Reichheld e Satmetrix Systems, Inc

Contentsquare

Siamo un team internazionale di esperti di content e copywrite con la passione per tutto quello che riguarda la customer experience (CX). Niente scappa al nostro radar, dalle best practice ai trend più attuali del mondo digitale. Esplora le nostre guide per scoprire tutto ciò che devi sapere per creare esperienze che piacciano ai tuoi clienti. Ti auguriamo una buona lettura!

Confronta e trova la soluzione giusta