Contentsquare sigla un accordo per l'acquisizione di Loris AI →
Scopri di più
Guide 11 minimo letto

Conversion rate: cos’è e come migliorarlo

A user-centric guide about conversion rate optimization (CRO): what it is, how to get started, and what experts recommend to get the best results.

Digital-Marketing-Masthead

Quando parliamo di analisi dei dati, il conversion rate – o tasso di conversione – è sicuramente uno dei KPI da considerare attentamente.

È anche grazie al conversion rate che siamo in grado di stabilire se una determinata campagna o progetto web sta andando bene o può invece essere migliorato.

Che cos’è il conversion rate?

Il tasso di conversione corrisponde alla percentuale di visitatori di un sito web che completano l’operazione da noi suggerita. Ad esempio: iscriversi a una newsletter, acquistare un prodotto, scaricare un e-book. Il CR corrisponde al rapporto tra chi converte, quindi risponde positivamente alla call to action inserita, e chi visita un sito web.

Breve parentesi: la CTA è un elemento fondamentale per l’incremento delle conversioni. A fare la differenza, in primis, il punto della pagina web in cui è collocata, la dimensione, il font, il copy, la coerenza e l’efficacia rispetto al contenuto dell’intera pagina.

Tornando al CR, facciamo un esempio: se un sito web conta 1000 visitatori, di cui 22 convertono, il tasso di conversione corrisponde al 2,2%. Non è necessario spendere tempo per effettuare questo calcolo; si tratta di una metrica inclusa nella maggior parte dei tool e strumenti online dedicati al digital marketing.

Trovate il successo del CRO con Contentsquare!

Utilizzate Contentsquare per vedere cosa sta realmente accadendo, identificare i problemi e aumentare le conversioni.

Perché il conversion rate è importante?

Come anticipato, grazie al CR sappiamo se stiamo procedendo nella direzione giusta.

Non esiste un tasso di conversione che possa definirsi alto o basso a prescindere; è sempre necessario contestualizzare il progetto in questione e il conversion rate stesso, valutando il pubblico target, il settore di appartenenza, il tipo di azione richiesta, il budget necessario a compierla, e altre variabili.

Come migliorare il conversion rate?

Per quanto il progetto possa essere efficace, esiste sempre la possibilità di miglioramento. Per ottenere un tasso di conversione più alto, entra in gioco quella che in gergo viene denominata CRO. La Conversion Rate Optimization è la disciplina grazie alla quale possiamo stabilire quali migliorie effettuare per incrementare le conversioni.

Oltre alla CTA, di cui abbiamo fatto breve accenno poco fa, migliorare il conversion rate significa intervenire su diversi aspetti, alcuni specifici del settore e del progetto e altri più generici, come:

  • Fare degli A/B test: fai degli esperimenti, proponendo due alternative di uno stesso messaggio/prodotto. Quale delle due ti ha fatto ottenere migliori risultati?

  • Puntare sulla semplicità: porta il tuo utente per mano, dove vuoi tu. Ciò significa che non deve distrarsi lungo il percorso con immagini devianti, CTA ambigue o form troppo complessi, non deve soffermarsi a pensare. Semplificare ogni passaggio lo aiuterà a non tergiversare, a decidere senza timori, quindi a convertire

  • Capire il comportamento del tuo utente: lo puoi fare utilizzando dei tool online grazie ai quali fare i cosiddetti Usability Test

Inoltre, non dimenticare che prima di tutto devi essere abile a colpire il giusto pubblico, con il messaggio più accattivante possibile. Se l’utente non è pienamente interessato a ciò che gli stai offrendo o se non trova in te la miglior soluzione al suo problema o necessità, si rivolgerà a qualcun altro.

Quindi colpisci, attira e analizza.

Punta sempre sul monitoraggio del conversion rate, che tu sia un imprenditore, una start-up o un’azienda consolidata. La sua ottimizzazione è un passaggio fondamentale per la buona riuscita del tuo progetto, le cui performance possono sempre migliorare.

  • Per migliorare il tasso di conversione del vostro sito web, utilizzate gli strumenti di CRO per analizzare le pagine web che hanno prestazioni insufficienti in base ai vostri obiettivi di conversione e scoprite cosa potrebbe impedire ai visitatori di compiere un'azione desiderata, ad esempio fare clic su un pulsante CTA, iscriversi a un elenco di e-mail o aggiungere qualcosa al carrello.

    Una volta identificati gli ostacoli che i visitatori del vostro sito web incontrano, potrete prendere decisioni più informate su quali modifiche testare sulle vostre pagine (con test A/B o multivariati) per migliorare i tassi di conversione.

    Nota: dovreste anche analizzare le vostre pagine a più alta conversione per vedere cosa funziona: cos'è che convince i clienti a percorrere l'imbuto di conversione su quelle pagine?

Contentsquare

Siamo un team internazionale di esperti di content e copywrite con la passione per tutto quello che riguarda la customer experience (CX). Niente scappa al nostro radar, dalle best practice ai trend più attuali del mondo digitale. Esplora le nostre guide per scoprire tutto ciò che devi sapere per creare esperienze che piacciano ai tuoi clienti. Ti auguriamo una buona lettura!