
Session Replay
- Analizza nel dettaglio la visita dei vostri utenti
- Condividi gli insights con i tuoi team
- Aumenta il tuo ROI
Il 26 Ottobre entra nel futuro della Digital Experience -> Registrati al CX Circle Milano!
Spesso quando si parla di ottimizzazione di sito web si fa confusione, perché non si capisce se bisogna intervenire lato contenuti, lato SEO, lato codice, lato UX o altro. E se fosse tutto questo messo insieme?
Per cominciare possiamo dire che l’ottimizzazione di siti web è un processo che non finisce mai. Possiamo ottimizzare una pagina web oggi e questa resterà perfetta finché non interverremo con qualche integrazione o modifica, oppure finché l’algoritmo premierà un altro tipo di contenuto, oppure quando, su quell’argomento, uscirà una novità e la nostra pagina non sarà più aggiornata. Per non parlare di quando i tuoi utenti cambieranno le loro abitudini di consumo rispetto ai dispositivi utilizzati. Le opzioni sono infinite. Ed è per questo che è fondamentale capire che all’ottimizzazione non c’è mai fine, ma che è necessario farla, costantemente.
L’ottimizzazione è strettamente legata al posizionamento di un sito web. Questo significa che un sito web ottimizzato ha molte più probabilità di occupare le prime posizioni nella SERP di Google. Allo stesso modo, le sue probabilità di ottenere un buon posizionamento si riducono drasticamente se non è ottimizzato.
L’ottimizzazione consiste quindi nel processo che include tre fasi:
Come anticipato, se hai effettuato correttamente l’attività di ottimizzazione, le tue pagine web potrebbero posizionarsi bene. Affinché ciò succeda è necessario che:
Session Replay
Se pensi di voler ottimizzare un sito web, il consiglio è di affidarti a un’agenzia o a un professionista, in quanto si tratta di operazioni piuttosto complesse, che necessitano di essere fatte a regola d’arte. Altrimenti il rischio è di vanificare o, addirittura, penalizzare il tuo sito web.
Cosa devi controllare per ottimizzare un sito web? Ecco alcuni passi importanti:
Inoltre, è necessario che il tuo sito web sia ottimizzato rispetto all’usabilità lato utente. Deve:
A questo punto, potresti aver notato che la maggior parte di questi punti non corrisponde alle attività svolte sul tuo sito; potresti quindi immaginare anche il perché non si trovi in prima pagina. Tuttavia, non preoccuparti: con una buona attività di ottimizzazione potrai scalare tutte le posizioni di Google.