Come preparare il tuo eCommerce a Natale?

author

Elisa Fadon

Febbraio 26, 2023 | 2 min

Last Updated: Mag 31, 2023


Come organizzare il tuo eCommerce a Natale, per ottimizzare le tue vendite e ottenere la massima resa dalla tua vetrina online en alta stagione?

Quello che precede il 25 dicembre è un periodo particolarmente intenso: tra regali da fare e ricette da realizzare, il tempo a disposizione è sempre poco. Per questo motivo e per evitare quei fastidiosi assembramenti e le code nei negozi, l’eCommerce è ormai diventato la soluzione preferita dalla gran parte delle persone non anziane.

Come promuovere le vendite sugli eCommerce a Natale?

Il periodo in cui l’ondata di acquisti è più alta è quello compreso tra il 14 e il 18 dicembre. Circa una settimana prima del grande giorno, infatti, gli utenti sanno di avere tutto il tempo necessario a ricevere i propri acquisti entro la Vigilia. Se hai un eCommerce, sfrutta questa e le settimane precedenti con delle adeguate strategie di marketing di Natale!
La paura di non ricevere i pacchi in tempo, scoraggia gli utenti dall’effettuare acquisti in data successiva; ecco perchè, per evitare che si rivolgono ad un negozio fisico, fai in modo che il tuo eCommerce garantisca la spedizione espresso. Se la consegna avviene in 24 o 48 ore, assicurati che sia evidenziato ovunque sul tuo eCommerce, in modo da non perderti nemmeno un potenziale acquisto.

Nei giorni imminenti a Natale, ogni eCommerce ben strutturato continua comunque a vendere. Dal 20 al 24 dicembre sono soprattutto i beni immateriali ad essere acquistati: è questo il momento di puntare sulle gift card. Implementa anche quest’opzione e pubblicizzarla con qualche campagna PPC.

 

3 Consigli UX per testare prima della Peak Season

 

Infine, il giorno di Natale. Al contrario di quanto si pensi, il 25 e il 26 dicembre sono due giornate in cui il traffico sugli eCommerce è più intenso del normale. Approfittane implementando alcuni sconti per incentivare anche le vendite di fine anno.

 

CS Digital

Svela insights dettagliati sul comportamento e degli utenti per ottimizzarne l’esperienza e aumentare la performance del sito!

 

Scopri di più

 

ECommerce a Natale: quali le preferenze?

Devi innanzitutto approfittare del fatto che la maggior parte dei consumatori preferisce ancora mettere un regalo fisico sotto l’albero. Ottimizza ciò che il tuo eCommerce può offrire con una serie di attenzioni efficaci, come:

  • Ottimizza l’esperienza utente perchè, come diceva Schopenhauer: “Non c’è una seconda possibilità per la prima impressione”
  • Incrementa il tuo stock in vista delle imminenti numerose spedizioni
  • Crea un piano di marketing natalizio ad hoc, che copra il periodo tra ottobre e gennaio
  • Elimina l’incertezza e crea fiducia nei tuoi clienti, attraverso testimonianze e recensioni, anche al di fuori dell’eCommerce stesso
  • Mantieni ciò che prometti

Infine, ricorda che le App hanno il doppio delle probabilità di conversione rispetto al web tradizionale, in quanto più veloci, facili da usare, più pertinenti nei contenuti e fluide nel processo di pagamento. Hai mai pensato di crearne una?

 

Digital Experience Benchmark 2023

  • Dati e insights per migliorare l’esperienza
  • Scopri tutti i KPIs per soddisfare i tuoi clienti e far crescere il business
Scarica il report