Sense Analyst sfrutta l'agentic AI per automatizzare completamente le analisi in modo che i team risparmino ore di lavoro e ottengano insights migliori
Milano - 1 ottobre 2025 - Contentsquare, la piattaforma di analytics AI first, presenta Sense Analyst, un agente AI autonomo progettato per trasformare il modo in cui le aziende comprendono e utilizzano i dati sul comportamento degli utenti. Costruito su oltre dieci anni di esperienza nel campo della CX, Sense Analyst si occupa della parte più complesse dell'analisi, mappando automaticamente i siti, confrontando i percorsi degli utenti, riassumendo i risultati e consigliando le azioni migliori da intraprendere, aiutando in questo modo i team a risparmiare ore di lavoro manuale.
"Immagina di aprire il tuo laptop ogni mattina e scoprire che un team formato dai migliori esperti al mondo ha già esaminato i tuoi dati aziendali, offrendoti una panoramica chiara e indicazioni precise: cos'è cambiato nell'esperienza del cliente, gli aspetti su cui focalizzarti e le azioni da intraprendere subito per far crescere il fatturato", dichiara Jonathan Cherki, CEO e fondatore di Contentsquare. "Con Sense Analyst, questa visione diventa realtà".
Dal sovraccarico di dati a insights automatici in pochi secondi
Le soluzioni di analytics tradizionali sommergono i team con dashboard, report e dati che spesso non hanno il tempo di interpretare. Sense elimina questo problema automatizzando le fasi principali dell'analisi:
Mappatura del sito: rileva automaticamente pagine e customer journey senza dover inserire tag manualmente.
Analisi zoning: suddivide automaticamente le pagine in elementi (caratteristiche, prodotti, contenuti) e fornisce approfondimenti dettagliati senza bisogno di tag.
Analisi comparative su larga scala: confronta istantaneamente pagine, zone, passaggi, comportamenti degli utenti e segmenti, applicando pratiche utilizzate dai migliori esperti per trovare opportunità e identificare le cause dei problemi.
Replay e analisi degli errori: analizza ciò che accade durante le sessioni più importanti, segnala gli errori, identifica le opportunità di ottimizzazione e riassume i risultati senza ore di revisione manuale.
Analisi parallele: esegue più analisi simultaneamente in pochi secondi e ne combina i risultati per fornire insights più approfonditi, risparmiando ore di lavoro ed eliminando il contesto dispersivo da decine di schede aperte sul browser.
Flussi di lavoro automatizzati: consente di salvare, ripetere e programmare le attività ricorrenti, come le analisi giornaliere delle performance, e riceverle direttamente via mail. Ciò che prima richiedeva giorni di analisi, ora richiede pochi secondi.
Dai dati all'azione: un agente AI che guida le tue prossime azioni
Sense Analyst va oltre l'automazione agendo come un vero e proprio partner nel processo decisionale:
Fornisce consigli specifici, e accessibili per migliorare UX e conversioni.
Si integra perfettamente con i dati esistenti di Contentsquare per eliminare il più grande ostacolo all'acquisizione di informazioni utili: il tempo necessario per scoprire e agire in base a modelli comportamentali significativi
Sblocca gli insights di Contentsquare direttamente negli strumenti di lavoro, ChatGPT, Claude o Dust, grazie a una prossima integrazione basata su Model Context Protocol (MCP).
"Sense effettua un'analisi incrociata su più livelli di dati, dai contenuti ai prodotti passando per gli errori, per scoprire schemi e cause principali che sarebbe quasi impossibile individuare manualmente," aggiunge Cherki. "Non si limita solo a rendere le analisi più rapide, ma le rende più intelligenti e più pratiche. Automatizzando le parti tecniche e ripetitive, restituiamo ai team il tempo e la chiarezza di cui hanno bisogno per concentrarsi sulla strategia, sulla creatività e sulla creazione di esperienze che i clienti amano, cercano e meritano".
Sense mi fa risparmiare ore di analisi: è come avere un analista nel team pronto a fornire insights, rispondere alle mie domande e persino parlare la lingua della nostra azienda. Con il nostro vecchio strumento di analytics, passavo quasi un'intera giornata a raccogliere informazioni per un singolo caso d'uso, mentre ora posso avere le risposte che cerco in pochi minuti. È incredibile e non vedo l'ora di scoprire come evolverà in futuro
Sense Analyst è disponibile da oggi per un primo gruppo di clienti beta.
Oltre a Sense, la creazione di A/B Test attraverso le integrazioni con partner strategici ora è più fluida che mai, in modo che i team possano passare dagli insights alla sperimentazione in pochi minuti, non ore.
Contentsquare presenta la Conversation Intelligence, per una comprensione dei clienti a 360°
A luglio Contentsquare ha annunciato l’accordo per l'acquisizione di Loris.ai e l'integrazione delle sue funzionalità avanzate di Conversation Intelligence nella piattaforma Contentsquare. La tecnologia analizza le interazioni testuali e vocali, dai ticket di assistenza e le chiamate al servizio clienti fino alla chat all'interno del prodotto, e fa emergere sentiment, intento e segnali che spesso sfuggono agli strumenti tradizionali di "voice of the customer", offrendo alle aziende una visione più completa sul percorso degli utenti.
Progettato specificamente per raccogliere informazioni relative alle conversazioni, Loris combina intelligenza artificiale brevettata con modelli linguistici di grandi dimensioni per rivelare schemi e scoprire opportunità. Abbinati agli strumenti di analytics di Contentsquare, queste informazioni offrono alle aziende una comprensione più completa degli aspetti emotivi e funzionali del percorso degli utenti, fornendo una visione a 360 gradi del comportamento e delle esigenze dei clienti.
Contentsquare has been in business for 13 years since its founding in Paris in 2012. We offer a complete understanding of customer experiences across all touchpoints, our platform is designed to help businesses understand how users interact with their websites and mobile applications.