Un anno di dati sulla Digital Experience: dove si posiziona il tuo sito? Scopri il Digital Experience Benchmark 2025
Scarica il report
Contentsquare x Giacala

Scopri il nostro partner | Jakala

[Visual] Jakala
Type of partner
Partners
Share article
[Visual] partner stories Jakala

Per cominciare, presentateci il vostro ruolo e il tipo di clientela a cui vi rivolgete.

XC: JAKALA in Francia conta 230 collaboratori distribuiti tra Parigi, Caen, Lille e Lione, e 3300 a livello globale. La nostra proposta di valore è stata costruita per rispondere alle priorità dei dirigenti aziendali attraverso ambiti di competenza complementari, con particolare attenzione alle sfide affrontate dai CMO e CDO. Adottiamo quindi un approccio integrato che combina Analytics & Business Strategy, Digital Marketing e CRM & Loyalty. Questa combinazione ci consente di rafforzare l’equity del brand, ottimizzare il ROI delle attivazioni, aumentare il valore del cliente e allo stesso tempo generare nuovi ricavi.

Ci posizioniamo all’incrocio tra le funzioni marketing/digitali e IT, integrando inoltre competenze in ambito eCommerce (Shopify e Salesforce), dashboarding, monitoring, data e naturalmente AI & GenAI. Il nostro supporto mira a definire la strategia d’innovazione dei nostri clienti, ottimizzare il supporto al business, migliorare l’efficienza operativa e costruire un blueprint tecnologico adeguato.

La nostra organizzazione ci permette di intervenire in progetti strutturanti come la definizione della roadmap per il CDO di TF1, lo sviluppo di una piattaforma GCP per Auchan con 1200 algoritmi di elasticità-prezzo, la creazione dello strumento di workforce management per i call center di EDF, l’integrazione del cloud Salesforce per i siti di Bash, Alinéa, o ancora l’ottimizzazione della customer experience con Contentsquare per i nostri clienti retail. In parallelo, sviluppiamo strategie innovative di AB testing e ci occupiamo di numerosi progetti legati a CDP, RCU e Marketing Automation, temi oggi molto dibattuti nel mercato.

Quali tendenze osservate nell’ambito della Customer Experience Analytics?

XC: A titolo personale, sono sempre stato molto sensibile al concetto di “effort score” e invito i miei clienti a riflettere in questi termini quando analizzano l’esperienza del cliente. Il concetto di CES (Customer Effort Score) risale a circa 15 anni fa e mi sembra fondamentale, soprattutto oggi, in un momento in cui anche nella nostra vita quotidiana cerchiamo di ridurre lo sforzo necessario per ottenere ciò che desideriamo. Ridurre il numero di clic, di pagine e soprattutto i momenti decisionali è cruciale, dato che noi, in quanto clienti, diamo valore alla semplicità dei servizi che amiamo.

La nostra convinzione è che “più semplice è, meglio è”; lo sforzo deve essere a carico dell’azienda, non del cliente – e quanto è difficile rendere le cose semplici!

Visual -> NPS visual

Secondo lei, qual è la chiave per una buona relazione con il cliente?

XC: Il mestiere della consulenza sta cambiando: passiamo meno tempo a consigliare e più tempo a fare, per e con i nostri clienti. Vedo due chiavi fondamentali: la prima è agire come se fossimo loro – con lo stesso impegno verso il brand, i suoi valori e i team, come se fossimo parte integrante di essi. La seconda è avere una visione a lungo termine, ed è questo il privilegio del nostro mestiere: siamo concentrati su un compito, un ambito, e possiamo immaginarne l’evoluzione – aiutando così i nostri clienti a fare scelte strategiche durature, piuttosto che implementare soluzioni a breve termine che spesso devono essere riviste già l’anno successivo.

Come vi distinguete dalla concorrenza?

XC: Ciò che ci differenzia è sicuramente la nostra dimensione e la presenza internazionale, ma non solo. È anche il nostro modo di affrontare i progetti a 360 gradi – dal settore alla tecnologia, passando per il business. Questa visione ci permette di offrire risposte pertinenti alle sfide specifiche di ogni ambito, che si tratti della privacy nel settore del Lusso o dell’acquisizione nel settore Assicurativo.

Poi c’è la nostra mentalità imprenditoriale, che ci distingue davvero. Non ci limitiamo a “consigliare”: progettiamo, integriamo, attiviamo. Questo approccio operativo ci consente di trasformare ogni esperienza in una soluzione riutilizzabile, creando un valore aggiunto duraturo per i nostri clienti.

Infine, c’è il nostro DNA profondamente collettivo. Per dirla in breve, non siamo qui per accumulare competenze o collezionare incarichi. Costruiamo qualcosa insieme, nel tempo. Questa visione di lungo termine, che va oltre il modello classico della consulenza, ci permette di crescere con i nostri clienti e scrivere una storia insieme a loro.

Quali sono le sue preoccupazioni legate al business e al settore in generale?

XC: Ho una buona notizia: non sono preoccupato… Prima di tutto perché ho la fortuna di essere circondato da persone eccezionali in JAKALA, e poi perché negli ultimi 15 anni abbiamo vissuto ogni cambiamento con entusiasmo! Quindi no, nessuna preoccupazione – ma molta eccitazione. Sono entusiasta dell’evoluzione tecnologica, dei grandi progetti di trasformazione che ci attendono, dell’enorme potenziale di ciò che possiamo e vogliamo fare!

JAKALA ha un know-how particolare, che ci porta ad esempio a sviluppare algoritmi per l’IoT nel settore agricolo… La nostra padronanza tecnica e la nostra creatività possono trasformare ogni settore. Ed è una necessità: in molte industrie, i prossimi dieci anni decideranno quali aziende avranno successo e cresceranno. Fare in modo che i nostri clienti siano tra queste è la sfida più bella che possiamo affrontare.

E per concludere con leggerezza… Qual è la sua meta di vacanza preferita? Perché?

XC: L’Irlanda, l’Islanda, la Norvegia, il Canada… in realtà non importa, purché ci sia sempre una canna da pesca a mosca!

Diventare partner

Entrate a far parte del Contentsquare Partner Program per guidare la trasformazione e la crescita degli obiettivi digitali dei vostri clienti, guadagnando al contempo una commissione per i vostri referral.

Continua a leggere