Contentsquare sigla un accordo per l'acquisizione di Loris AI →
Scopri di più
Contentsquare x Crunchbase

Crunchbase si rivolge agli utenti a seconda del product behavior

[Asset] Customer story - Crunchbase - Cover image
[Asset] Customer story - Crunchbase logo
Settore
Tech
Prodotti utilizzati
Product Analytics
Share article

Questa testimonianza è stata inizialmente pubblicata su Heap.io e riflette l’esperienza del cliente con i prodotti proposti dall'azienda. Dopo l'integrazione di Heap.io nel gruppo Contentsquare, la testimonianza è stata trasferita su questo sito [Contentsquare.com], in cui abbiamo riunito tutti i contenuti per offrire un'esperienza unica con i nostri prodotti.

Informazioni su Crunchbase

Crunchbase è la principale fonte di informazioni, nonché la più consultata, in fatto di aziende innovative e delle persone al timone. La piattaforma offre dati aggiornati in tempo reale su finanziamenti, profili professionali e analisi dei trend.

Crunchbase rappresenta per milioni di utenti in tutto il mondo la principale fonte di dati su aziende, investimenti e mercato. La piattaforma fornisce dati estremamente precisi e sempre aggiornati, verificati ogni giorno e forniti da oltre 200.000 collaboratori, più di 2000 venture partner e milioni di punti dati presenti sul web.

Internamente all'azienda, le attività di marketing e di prodotto sono strettamente legate tra loro. Crunchbase dispone di un ecosistema caratterizzato dal forte engagement di partner e membri della community, con i quali l'azienda comunica quotidianamente per aumentare l'engagement e condividere notizie e aggiornamenti in maniera del tutto personalizzata. Dopo il nuovo lancio nel settembre 2015, a seguito della separazione da AOL, il team di Crunchbase si è dedicato alla creazione di una piattaforma e all'ampliamento del già vasto dataset.

Per pianificare la roadmap dei prodotti e raggiungere in modo più efficace la diversificata base di utenti di Crunchbase Alexandra Mack, Director of Marketing, e Gianni Argiris, Product Manager, si sono affidati a Heap di Contentsquare.

Colmare le lacune nell'user analytics

Prima di adottare Heap by Contentsquare, il team di Crunchbase aveva difficoltà a capire come gli utenti interagissero con i diversi componenti della piattaforma, ad esempio l'inserimento di dati, la ricerca e le opzioni per seguire le aziende. Questi dati sono fondamentali per le iniziative di marketing e di prodotto, con l'obiettivo di migliorare l'engagement grazie all'ottimizzazione dei flussi degli utenti su tutto il sito.

Gianni ammette: "Il primo tool che l'azienda ha tentato di usare, con risultati piuttosto limitati, è stato Google Analytics. Per ottenere le informazioni che volevamo, dovevamo metterci a tavolino con il team di ingegneria, pianificare il monitoraggio e definire gli eventi, oltre a dover svolgere il QA. Questo processo non era abbastanza rapido per fornirci insights e indicazioni al ritmo del nostro sviluppo: l’implementazione del codice di tracciamento e le iterazioni richiedevano 3-4 settimane".

[Asset] Customer story - Crunchbase logo

Prima di Heap, non avevamo molte informazioni sulle azioni specifiche degli utenti, a parte le metriche generali. Ora sì.

[Asset] Customer story - Gianni Argiris
Gianni Argiris 氏
Product Manager

Per capire meglio quali erano le azioni compiute dagli utenti durante la navigazione del sito, il team ha provato un altro provider di analytics, ma si è trovato rapidamente di fronte agli stessi problemi. "Anche questo metodo non faceva al caso nostro. Il monitoraggio richiedeva troppo tempo e non era affidabile", ha affermato Gianni. "Abbiamo mantenuto questo processo per circa un anno, ma nessuno lo usava davvero, perché non era efficiente."

Quando il team ha scoperto Heap di Contentsquare e la sua capacità di monitorare automaticamente qualsiasi comportamento degli utenti, Gianni ha scherzato dicendo "devo vederlo con i miei occhi per crederci".

Quando un tasso di conversione può definirsi "buono"?

Da quando è stato installato Heap di Contentsquare, il team ha la possibilità di lavorare con un dataset completo ed è quindi in grado di segmentare gli utenti più efficacemente, esaminare il comportamento degli utenti sul sito e le interazioni con il contenuto di marketing, oltre a poter fare domande che prima non sarebbero state possibili. Ecco alcune delle più importanti:

  • In che modo le diverse coorti di utenti interagiscono con Crunchbase e come si può migliorare ancora di più l'engagement? Quali azioni compiono le varie coorti di utenti sul sito che potrebbero indicarne le intenzioni (acquistare una delle nostre soluzioni professionali e aziendali, dare il proprio contributo, ecc.)?

  • Chi sono le user personas degli acquirenti dei nostri prodotti premium?

  • Come capiamo se stiamo avendo successo? E come stabilire i parametri di riferimento per ciascuna campagna di marketing? Un tasso di conversione del 17% è da considerarsi positivo oppure basta il 3%?

Migliorare il processo di sviluppo di nuovi prodotti

Quello che Alexandra adora in Heap di Contentsquare, è il fatto di poter scoprire "incognite ignote". List View, come dice Alexandra, "ti dà la possibilità di scoprire tantissimi piccoli dettagli, pattern specifici nel comportamento degli utenti che indicano che forse non tutti hanno capito come usare a pieno le funzionalità del prodotto". La Director of Marketing aggiunge: "Questo permette di modificare il prodotto e la comunicazione, per aumentare l'engagement e aiutare gli utenti a sfruttare a pieno le funzionalità di Crunchbase."

[Asset] Customer story - Crunchbase logo

Si scoprono tante piccole cose, modelli specifici nel comportamento degli utenti che segnalano che le persone potrebbero non comprendere appieno le capacità del prodotto.

[Asset] Customer story - Crunchbase - Alexandra
Alexandra Mack氏
マーケティングディレクター

Dopo qualche settimana dall'installazione di Heap di Contentsquare, il team di Crunchbase aveva già raccolto un numero sufficiente di dati da milioni di utenti per iniziare a ottimizzare l'usabilità del prodotto e a progettare flussi utente in grado di promuovere i comportamenti desiderati.

Dati accessibili per tutto il team

Grazie a Event Visualizer, il team non deve mettersi a scrivere codice, preoccuparsi di inviare richieste estemporanee o gestire un piano di monitoraggio. Heap consente a tutte le figure aziendali, dalla leadership ai responsabili dei contenuti, delle operazioni e d'ingegneria, di consultare rapidamente le performance del prodotto e del sito web tramite un insieme condiviso, verificato e affidabile di definizioni. Quanto a Gianni e Alexandra, si stanno occupando di uniformare anche le pratiche di analisi.

Gianni ammette: "Presto, invece di organizzare riunioni separate, potremo partecipare a un unico incontro settimanale per marketing, prodotto e vendite e affrontare tutto allo stesso tempo, dai funnel delle email alle nuove implementazioni".

La single source of truth

Grazie a Heap by Contentsquare, il team di Crunchbase può oggi accedere a una fonte olistica di dati per tutti i prodotti e tutti gli utenti, inclusi Crunchbase e Crunchbase Data. La raccolta automatica di dati fa risparmiare al team tempo prezioso e mette a disposizione un dataset completo, con cui è possibile definire user personas più accurate, testare e iterare rapidamente nuove funzionalità di prodotto e sviluppare campagne di marketing mirate, per un migliore tasso di conversione.

Siete interessati a una demo personalizzata sui vostri dati?

Scopri come puoi offrire esperienze che massimizzano l'impatto aziendale con Contentsquare.